PRATOLA PELIGNA – Scrutini al via dalle 14 di oggi per le elezioni amministrative dei cinque Comuni del Centro Abruzzo chiamati al voto.
L’affluenza è scesa in generale, nonostante la concomitanza coi referendum, ma la maglia nera va a Pratola Peligna, dove la partecipazione alle urne è crollata di sette punti percentuali rispetto alla precedente tornata elettorale del 2017, restando più bassa di quella dei quesiti referendari. Ciò significa che in molti hanno votato per i referendum, snobbando le amministrative, con la febbre da elezioni che deve aver contagiato solo i diretti interessati e le premesse dell’inizio che non sembrano più così scontate.
Mentre per i referendum si è recato alle urne quasi il 70% dei votanti (69,95%), per le amministrative si sono recati ai seggi 4.334 aventi diritto al voto, pari al 54,57% rispetto al 62,62 registrato cinque anni fa.
Affluenza più alta a Campo di Giove dove hanno votato 580 elettori (70,29%), anche qui percentuale più alta per i quesiti referendari (72,26).
A Barrea si sono recati alle urne il 69,85% degli aventi diritto, Barrea (il 45,92% per i referendum), Civitella Alfedena (62,02% per le comunali, il 67,90% per i referendum) e Pescasseroli (68,15%, per i referendum sono stati solo il 47,22% a votare).
Questa notte, intanto, sono partite le operazioni di scrutinio per il referendum sulla giustizia. Un’affluenza scarsa, in linea con il trend nazionale, che a Sulmona ha portato alle urne appena il 14,98 degli elettori.