Bretella Santa Rufina, Sbic: “sperpero di risorse pubbliche”

SULMONA – “Sulmona Bene in Comune lo aveva previsto in occasione dell’annuncio e lo aveva dimostrato nel corso di un convegno svolto sei anni fa presso la sede della Comunità Montana Peligna.

Oggi c’è la certificazione, attraverso l’opera materiale, della realizzazione di un Monumento allo sperpero di risorse pubbliche nella cosiddetta bretella di Santa Rufina.

Bisogna visitarla per comprendere appieno l’enorme impiego di risorse finanziarie per realizzare un’opera che allontana la ferrovia dalla città di Sulmona e dai centri della Valle Subequana.

Dai sottopassaggi ai vasti marciapiedi in grado di accogliere centinaia di viaggiatori ma che pochissimi utenti utilizzeranno. Dall’edificio della Stazione costituita da un casello assurdamente smontato e ricomposto, forse nel tentativo di dissimulare, attraverso un’architettura ottocentesca, la datazione di quest’opera.

Perchè se la ferrovia ha rappresentato, per il nostro territorio, per molti decenni a partire dalla fine dell’ottocento, la modernità, oggi mostra il suo volto di inefficienza e di residualità nella mobilità dei cittadini.

Una residualità che quest’opera, costata molti milioni di euro, non riuscirà ad estinguere, ma forse contribuirà a rafforzare”.

Condividi questo articolo