CAMPO DI GIOVE: INAUGURATA LA NUOVA SCUOLA “F. DI PAOLO”

CAMPO DI GIOVE – Ieri mattina la comunità di Campo di Giove ha condiviso l’orgoglio e l’emozione collettiva di inaugurare il nuovo plesso scolastico che ospita i bambini della scuola dell’Infanzia e gli alunni della scuola Primaria “Franco Di Paolo.

L’ edificio che nasce sull’area dell’ex scuola materna abbattuta e ricostruita, rappresenta un “luogo di rinascita” dal valore simbolico ed affettivo legato anche al ricordo delle amate Suore Ravasco. Un nuovo spazio funzionale, adeguato alle moderne esigenze didattiche e costruito secondo i più elevati standard antisismici e di sicurezza.

Un obiettivo raggiunto con tenacia che acquisisce particolare valore considerando le sfide complesse che i centri montanti sono chiamati ad affrontare per contrastare le dinamiche di spopolamento e la bassa natalità.

A tal proposito il  percorso di accoglienza di diverse famiglie immigrate avviato anni fa con l’adesione al progetto SAI Maiella Accoglie, continua a raccogliere i frutti di un bel cammino di integrazione che offre opportunità di scambio e di crescita nel contesto scolastico e nel tessuto sociale.

Oggi il nuovo edificio, che accoglie una comunità scolastica multiculturale e riqualifica il patrimonio comunale, è il segno tangibile dell’impegno e del senso di responsabilità Istituzionale dell’amministrazione che ha portato a compimento il progetto avviato dalla precedente amministrazione.

La realizzazione della nuova struttura avvenuta in poco più di due anni, è per Campo di Giove qualcosa di più di un importante investimento pubblico.

Rappresenta una scelta di coraggio e di valore, che guarda al futuro e ha a che fare con la qualità della vita, con le aspettative, i sogni dei nostri ragazzi e la volontà di offrire loro le migliori opportunità possibili.

Il Sindaco e l’amministrazione comunale esprimono i migliori auguri a tutta la comunità scolastica affinché la scuola Franco Di Paolo continui a costituire un presidio territoriale irrinunciabile di democrazia , uno spazio inclusivo ed un centro di crescita e di interesse per tutta la comunità.

Si ringraziano le famiglie, il personale scolastico , i Rappresentanti delle Istituzioni, i dipendenti comunali, la protezione civile, la imprese coinvolte nei lavori, le associazioni , i tecnici, la banda, gli alpini, i volontari, le forze dell’ordine e tutte le persone che hanno contribuito ad un bellissimo nuovo inizio.

Condividi questo articolo