SCRIVICI A: redazione@rete5.tv

Tribunali Abruzzesi, la proroga è legge
Ieri il Senato, nella seduta plenaria, ha approvato il disegno di legge n. 1660 che converte definitivamente in legge il D. L. 117/25. La proroga della soppressione dei Tribunali abruzzesi al 1 gennaio 2027 è quindi definitivamente legge. Un altro anno di ossigeno è garantito. Seppur questo è un traguardo molto importante a nessuno sfugge però che quel che interessa

Rubrica
Dell’inutilità dell’intelligenza
Non si intrometta! No, aspetti, mi porga l’indice; ecco lo alzi così. . . guardi, guardi, guardi; lo vede il dito? Lo vede che stuzzica, che prematura anche. E lei. . cosa si sente? Professore, non le dico. Antani come trazione per due anche se fosse supercazzola bitumata, ha lo scappellamento a destra. Si, ma la sbiriguda della sbrindellona come se fosse antani come faceva? Prego? Ho provato con la supercazzola con scappelamento paraplegico a sinistra, ma non funzionava. E lei. . cosa si sente? Professore, non le dico. Antani come trazione per due anche se fosse supercazzola bitumata, ha lo scappellamento a destra. Guardi, le ho ritagliato quell’articolo sul Casentino. Ma lei se la blinda la supercazzola prematurata come se fosse anche un po’ di Casentino che perdura anche come cappotto; vede, m’importa.
Stellantis se ne va negli Usa
di Alessandro Angelone. Stellantis investe 13 miliardi negli USA: l’Europa resta al palo? E l’Italia? Stellantis investe 13 miliardi negli USA e cambia completamente marcia. L’annuncio del colosso automobilistico non…
Sulmona non ha bisogno di annunci estemporanei
Vicino alla nostra redazione c’è un gruppo di pensatori. Magari appassionati è più aderente alla realtà. Di Sulmona ovviamente e del territorio che circonda la nostra città. Qualche giorno fa…
Video del Giorno
Dal territorio

Serpentosa Fest, al via la prima edizione
Dal cuore della Maiella alla Costa dei Trabocchi, prende il

Il Festival Dei Borghi della Laga sale a Poggio d’Api di Accumoli tra natura e patrimonio culturale
Le magie dell’autunno ci guidano sabato 25 ottobre al sestultimo

La grande prosa torna ad Avezzano
Riceviamo e pubblichiamo. LA GRANDE PROSA TORNA AD AVEZZANO: EMILIO
Video del Giorno

L’Aquila, scuola di alta formazione per la Pubblica Amministrazione. Chi l’ha vista?
Comunicato stampa dei consiglieri comunali Padovani, Verini, Scimia, Iorio e Serpetti. L’argomento dell’interrogazione è lo stato di attuazione del progetto per la realizzazione, a L’Aquila, della “Scuola di alta

Cantine Di Camillo, storia e araldica e gusto monumentale
Le realtà più grandi crescono, senza far rumore. Tra le colline, l’Abruzzo vanta una Cantina la cui storia e araldica, in particolare, possono competere con le più antiche cantine monumentali

Stasera il «Fuoco del Morrone» edizione 46.
Riceviamo e pubblichiamo QUESTA SERA A PARTIRE DALLE 18,30 SI TERRÀ LA FIACCOLATA INAUGURALE DEL “FUOCO DEL MORRONE” CON PARTENZA DALL’EREMO DI SANT’ONOFRIO, PRIMA GIORNATA DELLE TAPPE SULMONESI E PRATOLANE.
Politica e amministrazioni

Serpentosa Fest, al via la prima edizione
Dal cuore della Maiella alla Costa dei Trabocchi, prende il via la prima edizione del
Attualità

Premio ‘Radici’ a Bugnara con Lingue madri, voci del territorio
Il 25 ottobre alle ore 16 a Bugnara (L’Aquila), presso il Centro congressi di piazza Annibale
Politica e Enti

Pratola: il PD all’attacco
Il PD Pratola presenta due interpellanze per il prossimo Consiglio comunale del 28 ottobre sulla chiusura dei bagni pubblici e sulla chiusura della tribuna dell’Ezio Ricci Il gruppo consiliare del Pd Pratola ha presentato due interpellanze per il prossimo
Attualità

Premio ‘Radici’ a Bugnara con Lingue madri, voci del territorio
Il 25 ottobre alle ore 16 a Bugnara (L’Aquila), presso il Centro congressi di piazza Annibale de Gasparis si terrà il convegno “Lingue madri, voci del territorio”. L’eredità poetica di Clemente e Pasolini a cinquant’anni dalla scomparsa”. L’evento rappresenta un’occasione culturale

Pratola: il PD all’attacco
Il PD Pratola presenta due interpellanze per il prossimo Consiglio comunale del 28 ottobre sulla chiusura dei bagni pubblici e sulla chiusura della tribuna dell’Ezio Ricci Il gruppo consiliare del Pd Pratola ha presentato due interpellanze per il prossimo

Premio ‘Radici’ a Bugnara con Lingue madri, voci del territorio
Il 25 ottobre alle ore 16 a Bugnara (L’Aquila), presso il Centro congressi di piazza Annibale de Gasparis si terrà il convegno “Lingue madri, voci del territorio”. L’eredità poetica di Clemente e Pasolini a cinquant’anni dalla scomparsa”. L’evento rappresenta un’occasione culturale

Marelli, incontro al Mimit, a giugno 2026 si chiude Chapter 11, tutela per i lavoratori italiani
Per la Marelli incontro al Mimit. Al vertice era presente una delegazione del fondo Fortress e di Svp, membri del consorzio di creditori che diventerà proprietario

Serpentosa Fest, al via la prima edizione
Dal cuore della Maiella alla Costa dei Trabocchi, prende il via la prima edizione del “Serpentosa Fest”, una iniziativa di Sport e Valori APS di

Al numero verde per i vaccini risponde l’assistenza ascensori
Succede a un nostro lettore che cercando di capire come fare per vaccinarsi contro l’influenza e il CoVID, dopo aver chiesto al suo medico di

Serpentosa Fest, al via la prima edizione
Dal cuore della Maiella alla Costa dei Trabocchi, prende il via la prima edizione del “Serpentosa Fest”, una iniziativa di Sport e Valori APS di
Economia e lavoro

Zuppi e Mieli di nuovo in città. In tandem per Celestino e per la Pace.
Sono arrivati questa mattina gli inviti della Fondazione CARISPAQ, a firma del presidente, per l’incontro con il cardinale Matteo Zuppi e lo storico-giornalista Paolo Mieli,
Regione Abruzzo

Restituito dipinto alla diocesi di Sulmona-Valva
Riceviamo e pubblichiamo. ARTE; SULMONA; RESTITUITO ALLA DIOCESI DI SULMONA-VALVA UN PRESTIGIOSO DIPINTO RUBATO NEL 2004: SANT’AGNESE TORNA NELLA CHIESA VIRGO POTENS Sulmona, 23 Giugno 2025 – La Diocesi di Sulmona-Valva annuncia
Salute e sanità

Al numero verde per i vaccini risponde l’assistenza ascensori
Succede a un nostro lettore che cercando di capire come fare per vaccinarsi contro l’influenza e il CoVID, dopo aver chiesto al suo medico di
Cultura e Sport

Serpentosa Fest, al via la prima edizione
Dal cuore della Maiella alla Costa dei Trabocchi, prende il via la prima edizione del “Serpentosa Fest”, una iniziativa di Sport e Valori APS di
Pratola: il PD all’attacco
Il PD Pratola presenta due interpellanze per il prossimo Consiglio...
Riforma sanità: la posizione dei socialisti
Il Partito Socialista Abruzzese sulla riforma della sanità regionale: “No...
Premio ‘Radici’ a Bugnara con Lingue madri, voci del territorio
Il 25 ottobre alle ore 16 a Bugnara (L’Aquila), presso il...
Serpentosa Fest, al via la prima edizione
Dal cuore della Maiella alla Costa dei Trabocchi, prende il...
Il Festival Dei Borghi della Laga sale a Poggio d’Api di Accumoli tra natura e patrimonio culturale
Le magie dell’autunno ci guidano sabato 25 ottobre al sestultimo...
Marelli, incontro al Mimit, a giugno 2026 si chiude Chapter 11, tutela per i lavoratori italiani
Per la Marelli incontro al Mimit. Al vertice era presente una...
La grande prosa torna ad Avezzano
Riceviamo e pubblichiamo. LA GRANDE PROSA TORNA AD AVEZZANO: EMILIO...
Torna corso di sceneggiatura a Pescara
Riceviamo e pubblichiamo. Torna il corso di sceneggiatura alla Scuola...
Nasce il “Catalogo digitale dell’Abruzzo”
Riceviamo e pubblichiamo. Nasce il “Catalogo digitale dell’Abruzzo”: i commenti...
Al numero verde per i vaccini risponde l’assistenza ascensori
Succede a un nostro lettore che cercando di capire come...
Altri articoli
informazione, notizie, opinioni dai cittadini per i cittadini
Unisciti a noi per creare la nuova storia di RETE5.tv
Se sei un cittadino che vuole aiutare la sua comunità a crescere, se sei giovane e ti piacerebbe collaborare a un progetto di giornalismo partecipato, contattaci.
Sottoscrivi