Il Comune avvia i lavori sul Centro Giovani e raddoppia le attività: ma scoppia l’equivoco

SULMONA – Ha dell’incredibile quello che è accaduto oggi con il Centro di aggregazione giovanile. Il Comune, approfittando della chiusura legata alla pandemia, avvia i lavori di manutenzione attesi da tempo, ma il gestore annuncia su Facebook la chiusura della struttura di via dei Sangro senza alcun preavviso. Da lì commenti, articoli e tanto di comunicati di forze politiche pronte a condannare la giunta Casini.
Rimette ordine nella vicenda il vice sindaco Marina Bianco.


“Il Comune di Sulmona non ha affatto chiuso il Centro Giovanile di Aggregazione e Informagiovani – spiega – Nessuno ha mai interrotto o intende interrompere le attività del Centro, tanto  che si stanno ponendo in essere le procedure per l’avvio della nuova gara per l’affidamento della gestione e sarà utilizzato anche dai soggetti beneficiari individuati nell’ambito del progetto dedicato proprio ai giovani. Subito dopo il mio insediamento ho preso contezza di quelle che erano le prerogative del mio assessorato,  comprese quelle legate alle politiche giovanili. Mi sono recata immediatamente presso la sede del Centro per un sopralluogo, come fatto anche per altre strutture, ed ho potuto constatare una situazione alquanto precaria. Non ultimo si rese necessario, ad opera degli uffici, invitare il soggetto erogatore affinché venisse doverosamente garantita la natura pubblica della attività svolta e il massimo rispetto di principi di neutralità dal punto di vista politico e religioso.

Le attività del Centro sono state sospese per effetto di provvedimenti nazionali e regionali di tipo autoritativo, connessi alla gestione dell’emergenza sanitaria legata alla pandemia” continua il vicesindaco “Le comunicazioni di sospensione sono intercorse formalmente tra gli Uffici ed il soggetto erogatore dei servizi, ultima quella di Ottobre 2020, agli atti. Si è ritenuto opportuno utilizzare il periodo di obbligatoria sospensione delle attività per effettuare nei locali del Centro alcuni interventi di manutenzione ordinaria che vanno dalla tinteggiatura alla sistemazione dei servizi igienici, al ripristino di un mobilio adeguato alla migliore fruizione degli spazi. Prima degli interventi, gli uffici hanno correttamente informato il soggetto gestore del servizio, nella persona del Presidente, unico interlocutore deputato ai rapporti con l’Ente”.

In più, All’attività del Centro si è quindi ritenuto di poter affiancare quella del progetto “Think Thank Agorà”: un progetto dedicato ai giovani e alla formazione professionale, al quale il Comune di Sulmona, quale ECAD dell’Ambito Sociale Distrettuale n. 4  Peligno.

Il progetto prevede l’avvio di un Avviso (in pubblicazione a breve) per l’individuazione di  20 soggetti svantaggiati  per l’accesso ai corsi di formazione, tirocini aziendali e voucher di assistenza e cura al fine di   favorire l’inclusione sociale e lavorativa. 

Condividi questo articolo