SULMONA – Supera i 30 centimetri il manto nevoso caduto nelle ultime 24 ore in città.
Per questo con ordinanza firmata dal sindaco Annamaria Casini è stato aperto il Coc (Centro operativo comunale) nella sede della Protezione Civile. Due le funzioni attivate: viabilità e volontariato. L’assistenza alla popolazione non è al momento un’urgenza, visto che l’accumulo di neve non supera la soglia dei 30 centimetri.
Sulle strade cittadine si circola con più difficoltà e con maggiore attenzione rispetto a ieri, ma la situazione è sotto controllo. “Dalle 5 abbiamo messo in funzione i mezzi spargisale, mentre dalle 6 sono arrivati in strada quelli spartineve”, spiega l’assessore comunale con delega alla Protezione civile, Antonio Angelone. Per qualsiasi segnalazione si può contattare il numero 0864/251134.
Nella mappa delle criticità si registrano segnalazioni lungo il viale della Stazione, via Turati, via Gran Sasso e in alcune frazioni. Anche oggi la ztl è stata sospesa, mentre si attendono provvedimenti per il tradizionale mercato di domani in piazza Garibaldi. Sospeso a Sulmona il ritiro dei rifiuti ingombranti, mentre il porta a porta è andato avanti con regolarità, eccetto che nelle frazioni, visto che il Cogesa è stato impegnato con i propri mezzi nel piano neve comunale per agevolare lo sgombero della neve in diverse zone della città. Servizio sospeso a Castel di Sangro e Ateleta dove vige il blocco dei mezzi superiori ai 75 quintali. In più, in accordo con le amministrazioni comunali, il servizio è sospeso a Scanno, Villalago, Anversa, Introdacqua, Bugnara, Cocullo, Roccacasale, Pacentro e Cansano.