Negozi sfitti, 7 multe in 3 mesi: ma i controlli continuano

SULMONA – Sette multe in tre mesi nei confronti dei proprietari dei negozi sfitti in centro storico che hanno lasciato le loro vetrine in stato di abbandono. E’ questo il bilancio della prima fase dell’operazione decoro che ha preso il via con l’ordinanza firmata lo scorso mese di marzo dal sindaco Annamaria Casini, dopo la massiccia protesta degli esercenti che hanno marciato fino al Comune. I controlli comunque vanno avanti, come fa sapere l’assessore al Centro storico Annarita Di Loreto. 

L’ordinanza prevede, fra le altre cose, di tenere pulite da scritte e da tutto ciò che genera degrado, le facciate degli edifici che prospettano sulla pubblica strada; tenere pulite le saracinesche, eliminare i rifiuti e gli oggetti vari accumulati e gettati all’interno degli immobili o nell’intercapedine tra le saracinesche e le vetrine; tenere pulite le vetrine e gli spazi commerciali vuoti visibili dalle strade o eventualmente oscurare completamente le vetrine stesse con pannelli dai colori monocromi tenuti in modo che gli interni non siano visibili; mantenere lo stato di decoro delle vetrine nella parte visibile interna, se non si è proceduto ad un adeguato e decoroso oscuramento delle vetrine, che comunque devono essere mantenute prive da ogni messaggio pubblicitario non autorizzato, ad eccezione delle comunicazioni di trasferimento delle attività commerciali in altro luogo e della offerta di vendita o locazione.

Condividi questo articolo